• Home
  • L’Azienda
    • Storia e Origini
    • L’Azienda Oggi
    • Lavora con noi
  • Servizi
  • Eco-News
  • Documenti
    • Company Profile
    • Autorizzazioni
    • Certificazioni
    • Politica Integrata SQA
    • Modello Organizzativo
    • Privacy Policy
    • Modulistica impianto
  • Contatti
  • Home
  • L'Azienda
    • Storia e Origini
    • L'Azienda Oggi
    • Lavora con noi
  • Servizi

      Servizi Ambientali

      Dal trasporto al recupero e smaltimento di rifiuti urbani e industriali da soggetti privati e enti pubblici.

      Continua

      Energia ai Rifiuti

      Che sia recupero di materia o di energia valorizzare i rifiuti è per noi tanto un aspetto ambientale quanto economico.

      Continua

      Consulenza Ambientale

      Miglioriamo il tuo bilancio ambientale ed economico in linea con la compliance normativa.

      Continua

      Servizi On-line

      Area riservata ai nostri clienti
         – Esito servizi
         – Richiesta servizi
         – Modulistica Impianto
         – Consultazione documenti

      Continua

  • Eco-News
  • Documenti
    • Company Profile
    • Autorizzazioni
    • Certificazioni
    • Politica Integrata SQA
    • Modello Organizzativo
    • Privacy Policy
    • Modulistica impianto
  • Contatti
Facebook

  • Home
  • L'Azienda
    • Storia e Origini
    • L'Azienda Oggi
    • Lavora con noi
  • Servizi

      Servizi Ambientali

      Dal trasporto al recupero e smaltimento di rifiuti urbani e industriali da soggetti privati e enti pubblici.

      Continua

      Energia ai Rifiuti

      Che sia recupero di materia o di energia valorizzare i rifiuti è per noi tanto un aspetto ambientale quanto economico.

      Continua

      Consulenza Ambientale

      Miglioriamo il tuo bilancio ambientale ed economico in linea con la compliance normativa.

      Continua

      Servizi On-line

      Area riservata ai nostri clienti
         – Esito servizi
         – Richiesta servizi
         – Modulistica Impianto
         – Consultazione documenti

      Continua

  • Eco-News
  • Documenti
    • Company Profile
    • Autorizzazioni
    • Certificazioni
    • Politica Integrata SQA
    • Modello Organizzativo
    • Privacy Policy
    • Modulistica impianto
  • Contatti
Facebook

SVILUPPO IMPIANTISTICO ED EFFICIENTAMENTO DELLA LINEA DI LAVORAZIONE RAEE​

Progetto “FARO” di Economia Circolare da finanziare nell’ambito del PNRR e finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.

Obiettivo e finalità del progetto

La progettualità di tale impianto ha l’obiettivo di massimizzare il trattamento dei RAEE perseguendo i principi, ormai inderogabili, del modello di economia circolare. Il risultato sarà un incremento del 10 % degli obiettivi minimi di recupero del RAEE in ingresso, raggruppamento R2 e R4 (Cat. 4 -5 – 6).

Tipologia di RAEE oggetto del progetto

I RAEE trattati fanno riferimento ai raggruppamenti:

Raggruppamento R2 = es. lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche;

Raggruppamento R4 = consumer elettronics, apparecchi di illuminazione (privati delle sorgenti luminose), PED e altro;

Descrizione del progetto

Attualmente negli impianti di trattamento di recupero dei RAEE viene svolta una prima fase di separazione manuale alla quale può seguire una fase di triturazione, che tuttavia difficilmente restituisce una selezione spinta di tutte le frazioni recuperabili.

La società Ecosystem Spa, che da sempre gestisce e tratta RAEE di varie categorie, in linea con i principi di economia circolare, ha l’obiettivo con questo progetto di migliorare il processo tipico di lavorazione per rimanere in compliance con l’innovazione tecnologica e la richiesta del mercato hi-tech, produttore di volumi sempre maggiori di e-waste.

A fronte di ciò l’azienda ha presentato un proposta di ammodernamento dell’attuale area di lavorazione dei RAEE (Fig. 1) riconosciuta meritevole dal MASE nell’ambito dei progetti “FARO” finanziati dall’Unione Europea (PNRR). L’importo economico del progetto è complessivamente stimato in circa 2 Mln di euro.

Fig. 1: Panoramica delle 11 Linee di lavorazione per le quali la Ecosystem SpA è autorizzata, focus sulla Linea 8 di trattamento RAEE.

Fasi del processo di trattamento

Il progetto prevede che l’attuale processo di trattamento venga dotato di un impianto meccanico a tecnologia complessa mediante l’installazione di una serie di macchine selezionatrici a raggi X (X-Ray Tube) e lettori ottici (NIR) per la separazione spinta delle plastiche rigide e della frazione metallica residuale (Fig.2).

La tecnologia installata, grazie al processo di identificazione e separazione della plastica contente i ritardanti di fiamma bromurati (dannosi per l’ambiente e per la salute umana) garantisce, da una parte la compliance con gli Accordi di Programma siglati col CdC RAEE, dall’altra il recupero e successivo reimpiego dei polimeri captati, ampiamente utilizzati nelle filiere AEE e automotive.

A valle del processo di recupero la frazione di scarto prodotta sarà caratterizzata da una bassa percentuale di materiale recuperabile.

Il nuovo assetto impiantistico permetterà di ottenere fino al 95% di frazione recuperabile, riducendo l’esigenza di ricorrere alla discarica ed avvicinando l’intera gestione all’importante perseguimento dell’ obiettivo Zero Waste to Landfill.

Fig. 2: Layout impiantistico relativo al progetto di ammodernamento della Linea 8 di trattamento RAEE.

Conclusioni

La società Ecosystem si occupa da quasi 40 anni di servizi per l’ambiente e da sempre lavora nell’ottica di fornire una valida risposta alle esigenze del territorio. É in questo contesto che negli anni si è dedicata con costanza all’implementazione delle proprie linee di lavorazioni e di conseguenza all’ammodernamento tecnologico a disposizione delle stesse.

Ad oggi costituisce un polo di riferimento per la gestione dei rifiuti sia speciali che urbani a servizio di realtà industriali e pubbliche, costantemente coinvolte anche mediante piani di comunicazione orientati all’informazione e alla condivisione della policy di miglioramento continuo dell’azienda.

I nostri servizi

Collegamenti

Area Riservata
Privacy Policy
Cookie Policy
Contatti
Delibera Arera 387
Whistleblowing

Sede Legale e Impianto

Via della Solforata Km 10.750
00071 Pomezia (Roma)
Tel +39 069100638
info@ecosystemspa.com

Orario di apertura

Dal lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 17:00
Il sabato dalle 8:00 alle 12:00

Copyright 2020 by Ecosystem Spa - P.iva 01312631003 - LDO - All Right Reserved.